Evento STEAM 31 Maggio 2023
Siamo lieti di annunciare un evento speciale STEAM che si terrà in via Garibaldi presso l'auditorium della scuola secondaria, il prossimo 31 maggio dalle ore 11:00 alle 14:00 con l'esperto prof. Lai Pier Luigi.
Questo evento affascinante e coinvolgente offrirà una straordinaria opportunità di apprendimento e di esplorazione delle scienze e dell'arte attraverso l'utilizzo della Realtà Aumentata.
Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare due argomenti affascinanti: il sistema solare e l'arte della necropoli punica di Tuvixeddu, utilizzando gli strumenti innovativi della Realtà Aumentata. Questo permetterà loro di vivere un'esperienza unica e coinvolgente, in cui la conoscenza sarà amplificata dalla tecnologia.
Non vediamo l'ora di accogliere i docenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di Maracalagonis e di Burcei, e gli studenti della scuola secondaria di Maracalagonis presso il nostro evento speciale STEAM..
Sarà un'occasione unica per scoprire l'innovazione e l'entusiasmo nell'istruzione.
Il murale di Alessandro Manzoni: un'opera d'arte che unisce cultura e impegno giovanile
Nel cuore della nostra scuola è stato realizzato un murale di straordinaria bellezza grazie all'abilità artistica di Manu Invisible e all'entusiasmo dei giovani partecipanti al progetto PON.
Raffigurante il celebre scrittore italiano Alessandro Manzoni, il murale è diventato un simbolo dell'unione tra cultura e impegno giovanile, dimostrando come l'arte possa essere uno strumento potente per promuovere il patrimonio culturale e coinvolgere i giovani in progetti significativi.
L'opera d'arte si trova all’ingresso della scuola secondaria di via Garbaldi a Maracalagonis, zona di accesso alla scuola ,che attira l'attenzione dei passanti con i suoi vivaci colori e il realismo straordinario del ritratto. Manu Invisible, un rinomato street artist, ha dedicato tempo e talento per realizzare questa magnifica rappresentazione di Alessandro Manzoni, l'autore de "I promessi sposi", uno dei capolavori della letteratura italiana.
Il murale rende omaggio a Manzoni e alla sua influenza duratura sulla cultura e sulla lingua italiana.
Ma ciò che rende ancora più speciale questo murale è il fatto che sia stato realizzato in collaborazione con studenti partecipanti al progetto PON. Il Programma Operativo Nazionale (PON) ha l'obiettivo di promuovere l'istruzione e lo sviluppo dei giovani attraverso una serie di progetti educativi. In questo caso, il progetto ha coinvolto i ragazzi nella realizzazione del murale, offrendo loro l'opportunità di imparare l'arte delle street art e di lavorare fianco a fianco con un artista di fama internazionale come Manu Invisible.
I giovani hanno dimostrato un entusiasmo e una passione straordinari nel contribuire alla creazione del murale. Hanno imparato le tecniche di base della street art, esprimendo la loro creatività attraverso le pennellate e le bombolette spray. Oltre all'aspetto artistico, il progetto PON ha offerto loro la possibilità di approfondire la conoscenza di Alessandro Manzoni e della sua importanza nella letteratura italiana, promuovendo così una maggiore consapevolezza e apprezzamento per la cultura nazionale.
Questo progetto è un esempio lampante di come l'arte possa andare oltre la sua funzione estetica e diventare uno strumento per coinvolgere e ispirare i giovani. L'iniziativa ha dimostrato che quando si uniscono talento artistico e passione giovanile, il risultato può essere davvero straordinario.
Inoltre, il murale ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità locale. Gli studenti si sono sentiti parte integrante di un progetto che ha reso la loro scuola un luogo più accogliente e stimolante, dove l'arte si fonde con l'ambiente circostante.
Il murale di Alessandro Manzoni è diventato un simbolo di ispirazione per i ragazzi, che hanno scoperto la bellezza e la potenza dell'arte come mezzo di espressione e di comunicazione.
La sua presenza nella scuola rappresenta una testimonianza tangibile del valore dell'istruzione artistica e della sua capacità di lasciare un'impronta duratura nella vita dei giovani.
CLICCARE SULL'IMMAGINE
La Sardegna nell'olimpo del badminton nazionale, corsa per lo scudetto
Gentili genitori,docenti, bambini/e e ragazzi/e,
Siamo lieti di invitarvi a partecipare alla finale del torneo Marabadminton. Quest'anno, la squadra MATEX MaraBadminton rappresenterà la nostra regione per il terzo anno consecutivo nella competizione sportiva nazionale.
Il torneo si svolgerà il prossimo 13 e 14 maggio presso l'impianto di casa della squadra, a Maracalagonis. La nostra squadra si è classificata al secondo posto nella stagione regolare e si trova ora alle Final Four a squadre, dove affronteremo il RA System BC, il team di Milano, nella semifinale che si terrà sabato 13 maggio alle ore 15.00. L’altra semifinale tra la SSV Bolzano e l’ASC Mals si svolgerà domenica 14 maggio alle 10.00 per la conquista del titolo italiano.
Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti dalla nostra squadra e vorremmo condividere questo momento speciale con voi. La vostra presenza e il vostro sostegno sarebbero di grande importanza per i nostri atleti, che cercheranno di raggiungere lo scudetto per la nostra regione.
L'atmosfera sarà elettrizzante e ci aspettiamo una partita emozionante e combattuta. Oltre all'azione sul campo, avrete l'opportunità di godervi una giornata di sport e divertimento, circondati da appassionati e tifosi di badminton provenienti da tutto il paese.
Vi invitiamo quindi a unirvi a noi per sostenere la MATEX MaraBadminton e contribuire a creare un'atmosfera unica durante la finale. Il vostro supporto sarà fondamentale per incoraggiare i nostri giocatori a dare il massimo e cercare di vincere il titolo nazionale.
Non vediamo l'ora di accogliervi presso il palazzetto dello sport, a Maracalagonis, per questa straordinaria occasione.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta. Speriamo di vedervi numerosi!
Cordiali saluti
PROCLAMAZIONE DEL SINDACO DELLA SCUOLA E DEI CONSIGLIERI
Il giorno 3 maggio alle ore 18 presso la sala Consigliare del Comune di Maracalagonis, la Dirigente Scolastica, la Sindaca e il Consiglio comunale di Maracalagonis, I rappresentanti consiglieri degli studenti e del corpo docente, sono lieti di proclamare l'eletto Sindaco della Scuola Mascia Leonardo.
La sua campagna elettorale ha dimostrato un forte impegno per rappresentare gli interessi degli studenti, lavorando a stretto contatto con la direzione della scuola e il corpo docente per promuovere la partecipazione degli studenti nelle attività della scuola.
Crediamo che il Sindaco eletto abbia le competenze, la conoscenza e la passione necessarie per rappresentare e servire al meglio gli interessi della comunità studentesca, creando un ambiente scolastico accogliente e inclusivo per tutti gli studenti.
Congratulazioni, Mascia Leonardo, per questa importante vittoria elettorale. Siamo entusiasti di vedere tutto ciò che realizzerai in questo ruolo di responsabilità. Auguriamo al Sindaco eletto il massimo successo e ci aspettiamo grandi cose dalla sua leadership.
I docenti e i genitori degli studenti eletti sono invitati a partecipare.
Partecipazione al Festival della Letteratura del Mediterraneo
Il giorno 3 maggio torna a Maracalagonis il Festival della Letteratura del Mediterraneo, dal titolo:
“Spazio alla Comunicazione”
Nella caratteristica cornice di “Su Coru de Mara”, ospiti dell’amministrazione comunale, le alunne e gli alunni della Scuola secondaria e primaria di Maracalagonis incontreranno gli autori della nona edizione del Festival e rifletteranno insieme intorno ai temi della manifestazione.
Un ringraziamento particolare a Genti Arrubia e all'aministrazione comunale di Maracalagonis per la consueta e fattiva collaborazione.
Consiglieri - Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
Le operazioni di votazione e scrutino si sono svolte in data odierna, presso i plessi della Scuola primaria e secondaria di primo grado di Maracalagonis.
Visti i verbali dei rispettivi plessi, sulla base dei risultati ottenuti, sono stati eletti i 17 consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (allegato A – Consiglieri eletti).
In data 20/04/23 alle ore 17.00 i Consiglieri eletti si riuniranno presso la sede centrale di via Garibaldi per l’elezione del Sindaco.
Le giovani candidate e i giovani candidati, insieme ai docenti, alla Dirigente Scolastica e all’Amministrazione Comunale, hanno dimostrato una grande determinazione nell’affrontare la campagna elettorale che ha portato all’elezione dei neo consiglieri.
Nei programmi elettorali dei candidati sono state trattate tematiche ambientali, importante segnale di una consapevolezza maggiore da parte dei giovani, non solo un atto di responsabilità, ma anche un gesto d’amore verso il pianeta, tematiche di solidarietà e pari opportunità hanno avuto uguale risalto all’interno delle proposte dei candidati, testimonianza di una matura attenzione verso il prossimo e verso concetti di uguaglianza rispetto e solidarietà.
Il principale obiettivo del CCR è quello di favorire la partecipazione attiva, delle ragazze e dei ragazzi alla vita della collettività per sviluppare in loro una maggior coscienza civica, senso di appartenenza alla comunità e partecipazione concreta al dibattito democratico su temi di interesse comune.
Auguri di Pasqua dalla Dirigente Scolastica
Gentili Genitori, alunni e personale scolastico,
Le imminenti festività pasquali offrono l’occasione per porgere a tutta la comunità scolastica, alunne e alunni, genitori, personale scolastico, un sincero auspicio di trascorrere i giorni di festa in serenità e gioia.
Che l’augurio di pace possa diventare ricerca autentica e condivisa del valore e del riconoscimento dei “gesti di pace” ogni giorno, sempre.
A Voi tutti i miei più sinceri auguri di una Buona Pasqua.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Emanuela Lampis