Descrizione
La scuola si impegna a prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo, promuovendo un ambiente di rispetto reciproco e inclusività. In questa sezione sono disponibili risorse e iniziative educative per sensibilizzare studenti, famiglie e personale scolastico sull’importanza di combattere ogni forma di violenza e discriminazione, sia fisica che virtuale.
Il protocollo di intervento e la prevenzione del contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo del nostro Istituto è stato elaborato con l'obiettivo di creare un ambiente educativo sicuro e inclusivo per tutti gli studenti. La diffusione del bullismo e del cyberbullismo costituisce una sfida significativa nelle istituzioni scolastiche odierne, richiedendo un impegno collettivo per prevenire gli effetti dannosi sulla salute mentale e sul benessere degli studenti.
Le presenti Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo intendono fornire un quadro di riferimento , con l'obiettivo di prevenire e contrastare tali fenomeni attraverso strategie educative, protocolli di intervento e azioni di sensibilizzazione. L’approccio adottato si basa su un’azione sinergica tra scuola, famiglie e istituzioni, con un’attenzione particolare alla promozione della cultura del rispetto e della cittadinanza digitale responsabile.
Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.pdf
Contatti
Per ulteriori informazioni potete fare riferimento all'ufficio di Segreteria
Tel: 070789031
Email: caic80700b@istruzione.itv
Ulteriori informazioni
Responsabile: Referente Bullismo e Cyberbullismo: Serena Congia.
Team per la Gestione delle Emergenze - Bullismo e Cyberbullismo:
- Dirigente scolastica prof.ssa Emanuela Lampis;
- RSPP Davide Porcu;
- Docenti collaboratorj della DS Farci Giuseppe e Musio Barbara;
- Referente bullismo/cyberbullismo Congia Serena;
- Docente Funzione Strumentale sostegno e inclusione Maniscalco Silvana;
- Collaboratori scolastici Fadda Elena, Pisano M. Cristina;
- Assistente amministrativa Piras M. Immacolata.
Contenuti correlati
- ePolicy.pdf
- Codice interno per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.pdf
- Allegato 1-Prima segnalazione
- Allegato 2-Valutazione approfondita dei casi di bullismo e vittimizzazione
- Allegato 3-Scheda di monitoraggio
- Linee Guida Cybersicurezza
- Regolamento Cyberbullismo Bullismo