"Essere genitori nell’era digitale: un percorso per conoscere, prevenire e proteggere"

Immagine profilo

da Segreteria

del giovedì, 22 maggio 2025

Carissime famiglie,

la nostra scuola promuove con grande convinzione un ciclo di incontri formativi sul bullismo e sul cyberbullismo, due fenomeni sempre più presenti tra i ragazzi, soprattutto a causa dell’uso quotidiano di internet e dei social.

Si tratta di appuntamenti pensati per i genitori, con l’obiettivo di offrire informazioni chiare, strumenti pratici e momenti di confronto per affrontare con maggiore consapevolezza queste tematiche delicate.

Gli incontri si terranno:

  • a Burcei, presso la Scuola Primaria (Via Progresso)mercoledì 29 maggio 2025, dalle 15:00 alle 18:00

  • a Maracalagonis, presso la Scuola Secondaria (Via Garibaldi)giovedì 30 maggio 2025, dalle 15:00 alle 18:00

  • Chi guiderà gli incontri?

Due professionisti con una lunga esperienza al fianco delle scuole e delle famiglie:

  • Avv. Michele Ibba, esperto in diritto minorile e responsabilità genitoriale, che illustrerà i principali aspetti legali legati al bullismo e all’uso scorretto delle tecnologie digitali;

  • Dott. Davide Benedetto, psicologo dell’età evolutiva, che accompagnerà i genitori nella comprensione dei segnali di disagio, delle dinamiche relazionali e delle strategie educative più efficaci.

Cosa affronteremo insieme?

  • Come riconoscere precocemente segnali di bullismo o cyberbullismo;

  • Quali sono i diritti e le responsabilità dei genitori e dei minori;

  • Cosa si può fare concretamente per proteggere i figli in rete;

  • Come collaborare in modo efficace con la scuola e il territorio;

  • Quali strumenti usare per educare all’empatia, al rispetto e all’uso consapevole delle tecnologie.

Gli incontri saranno interattivi e dinamici, con simulazioni, materiali multimediali e spazio per domande e confronto. Nessuna lezione frontale, ma un vero e proprio laboratorio di idee e buone pratiche da portare a casa e condividere.

Partecipare significa costruire insieme un’alleanza educativa più forte, capace di prevenire situazioni difficili e accompagnare i nostri figli in un percorso di crescita più sereno e sicuro.

Vi aspettiamo numerosi.
La vostra presenza è importante.