Il nostro Istituto protagonista dell'inaugurazione dell'Anno Scolastico: consegnato il “Diario della Legalità” al Presidente della Repubblica e al Ministro dell'Istruzione e del Merito

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 20 settembre 2024

In occasione della solenne cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Scolastico, tenutasi il 16 settembre a Cagliari, i nostri alunni, Rebecca Tagliasacchi, Daniel Buonaiuto e Maria Adele Loi, hanno avuto l'onore di rappresentare il nostro Istituto Comprensivo in un evento di straordinaria importanza.

Durante questa giornata, che ha coinvolto le scuole, i tre studenti hanno consegnato il Diario della Legalità al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, simbolo del prezioso lavoro svolto dagli studenti della Scuola Secondaria di Maracalagonis.

Il Diario della Legalità, frutto di un percorso di riflessione profonda, creatività e dialogo, rappresenta l'impegno concreto dei nostri ragazzi nel promuovere i valori della giustizia, del rispetto e della cittadinanza attiva.

Questo progetto, nato all'interno delle nostre aule, è stato accolto con entusiasmo dalle massime cariche dello Stato, sottolineando l'importanza dell'educazione alla legalità come pilastro fondamentale per la crescita di cittadini consapevoli e responsabili.

La cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico a Cagliari ha visto la partecipazione di numerose scuole, ma la consegna del Diario alla più alta autorità dello Stato e al Ministro dell'Istruzione e del Merito è stato un momento di grande emozione e responsabilità, che ha dato ulteriore valore all'impegno quotidiano della nostra scuola nella promozione di una cultura della legalità.

Un ringraziamento speciale va a tutti gli alunni e le alunne che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto,  ai docenti che li hanno accompagnati in questo straordinario percorso educativo, al Vice Questore aggiunto della polizia di stato in quiescenza ideatore del progetto ponti di legalità Dott.  Antonello Caria, al Comune di Maracalagonis, all'Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, all'Associazione culturale Sicurezza partecipata e sviluppo, all’Università degli Studi di Cagliari – Dipartimento di Pedagogia, psicologia e filosofia, al personale del Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Sardegna, dell’Ufficio Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Cagliari, alla Direzione Generale Innovazione e Sicurezza IT della Regione Autonoma della Sardegna, al Dott. Vincenzo Frigo, giornalista e Ambassador della One Ocean Foundation e al Presidente del CO.RE.COM della Regione Autonoma della Sardegna dott. Sergio Nuvoli. 

Rebecca, Adele e Daniel hanno reso tutti noi fieri, dimostrando che i giovani della nostra scuola non sono solo studenti, ma anche cittadini attivi e consapevoli.

Con il loro gesto, hanno portato in alto il nome del nostro istituto, dimostrando che la legalità è un valore che va coltivato ogni giorno, a partire dalla scuola.

L'Istituto Comprensivo di Maracalagonis: educare alla legalità per costruire il futuro.

Cliccare sull'immagine per il video