Con grande orgoglio, nella giornata di ieri, si è svolta la cerimonia di consegna del "Diario della Legalità" a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Maracalagonis. Un momento carico di significato e di responsabilità, che ha visto protagonisti gli studenti, i docenti, la Dirigente Scolastica e Antonello Caria il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato in quiescenza, ideatore del progetto "Ponti di Legalità", di cui il diario fa parte.
Il "Diario della Legalità" rappresenta molto più di uno strumento per l’organizzazione scolastica: è un vero e proprio mezzo per diffondere i valori fondamentali del rispetto delle regole, della giustizia e della cittadinanza attiva. Gli studenti non saranno più semplici fruitori passivi, ma diventeranno protagonisti di un percorso educativo innovativo, che li accompagnerà verso una maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità civiche.
Il progetto "Ponti di Legalità", di cui il diario è il cuore pulsante, è arricchito dalla realizzazione di un video interattivo correlato allo stesso diario . Grazie all’utilizzo del sistema di QRCode, gli studenti potranno accedere direttamente a contenuti multimediali che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente e interattiva, permettendo loro di approfondire i temi trattati in maniera dinamica e moderna.
Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra la scuola e le istituzioni, con l’obiettivo comune di formare una generazione di giovani capaci di riconoscere e contrastare l’illegalità, e di diventare cittadini attivi, consapevoli e responsabili.
Un ringraziamento speciale va ai docenti, agli alunni, ad Antonello Caria Vice Questore Aggiunto in quiescenza, alle istituzioni e a tutti i professionisti coinvolti. Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, questa straordinaria iniziativa ha preso vita e siamo certi che avrà un impatto significativo e duraturo sul percorso di crescita e formazione dei nostri ragazzi.
Il futuro è nelle mani dei giovani, e oggi, con il Diario della Legalità, abbiamo dato loro uno strumento concreto per costruirlo con rispetto, responsabilità e consapevolezza.
da Segreteria
del venerdì, 20 settembre 2024